Lc 10, 25-37
Ed ecco, un dottore della Legge si alzò per metterlo alla prova e chiese: “Maestro,cosa devo fare per ereditare la vita eterna?”. Gesù gli disse: “Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?”. Costui rispose: “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore,con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso”. Gli disse: “Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai”. Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: “E chi è mio prossimo?”. Gesù riprese: “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levita, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?”. Quello rispose: “Chi ha avuto compassione di lui”. Gesù gli disse: “Va’ e anche tu fa’ così”. La storia che abbiamo appena letto è un dialogo tra Gesù e un dottore della legge. Questo dottore della legge è un uomo saggio e intelligente. Ha studiato la Legge e sa essere un buon ebreo. Mi chiedo cosa pensasse delle parole di Gesù nel capitolo precedente di Luca, dove dice che “certe cose”, una certa conoscenza di Dio è nascosta ai saggi e agli intelligenti … (Luca 10, 21).
La domanda del dottore della legge “chi è il mio prossimo?” dà l’impressione che per lui l’umanità sia divisa in prossimi e non prossimi. Ci sono “noi” e “loro”. Il dottore della legge chiede a Gesù una regola per sapere chi dovrebbe amare e chi no? Avrete notato che Gesù non entra in questa discussione. La sua parabola non risponde direttamente alla domanda, perché non è una buona domanda. Allora, cosa cerca di dire Gesù al dottore della legge? Diamo uno sguardo più da vicino alle diverse persone nella parabola. Il sacerdote e il levita sono ebrei religiosi che servono Dio nel tempio. Conoscono la Legge e la loro religione. I Samaritani sono considerati eretici e nemici perché non osservano la Legge. Tutti e tre incontrano lo stesso uomo ferito. Il sacerdote e il levita lo vedono, ma scelgono di ignorarlo. Il loro tipo di approccio intellettuale alla religione e alla legge fa loro vedere la vittima solo come un rischio che diventino impuri agli occhi della Legge. I loro occhi e il loro cuore sono ciechi alla sua sofferenza. Ma il samaritano è “mosso a pietà”. E la parola usata in greco indica che non è solo “dispiaciuto”. È molto di più: qualcosa si muove dentro di lui, il dolore dell’altro non lo lascia freddo come una pietra. È un forte sentimento di compassione. Letteralmente, “com-passione” significa prendere parte alla sofferenza di qualcun altro.
La compassione non è qualcosa della mente, ma proviene dal centro più profondo del nostro essere. Fa vedere al Samaritano con gli occhi del cuore. Vede un essere umano come lui, non solo mezzo morto, ma prima e soprattutto ancora vivo! La compassione gli fa vedere anche i bisogni dell’uomo ferito. E per di più, si sente responsabile del benessere dell’altro, e questa responsabilità gli fa fare qualcosa. Risponde spontaneamente a ciò che vede facendo ciò che ritiene necessario. Dà il suo tempo e fa quello che può, senza preoccuparsi delle conseguenze per se stesso. E scopriamo che non lo fa da solo. Chiede aiuto al locandiere. Insieme danno all’uomo ferito le cure di cui ha bisogno.
Insomma, la compassione è questa: vedere, emozionarsi, muoversi. Per avvicinarsi letteralmente all’altro. Sì, la compassione fa la differenza. Probabilmente sembra molto inquietante alle orecchie degli ebrei che sia un samaritano che ha mostrato compassione e che si è avvicinato all’uomo ferito. Ma chiamando il Samaritano “colui che ha mostrato compassione”, il dottore della legge dimostra di aver capito che diventare prossimo non dipende da chi sei. Dalla domanda di Gesù che conclude questa parabola, comprendiamo che ciò che conta è come diventiamo prossimi agli altri e come amiamo. Ma c’è di più. Qualcosa che, credo, torna alla domanda iniziale del dottore della legge: “chi è il mio prossimo”: l’uomo ferito è perfettamente anonimo. Non sappiamo chi sia o da dove venga. Potrebbe essere un altro prete, un altro samaritano, potrebbe essere un altro bandito, un amico o un nemico, potrebbe essere chiunque. Per il Samaritano la sua identità non è importante, lo riconosce semplicemente come suo fratello.
La compassione non si preoccupa delle differenze tra le persone ed è quindi in grado di costruire ponti. Quindi l’invito di Gesù in questo testo per noi è doppio: dobbiamo diventare noi stessi prossimi. E, in secondo luogo, diventare il prossimo di chiunque. Abbiamo scoperto in questa parabola che essere sacerdote o levita o sapere molto di fede o teologia, non significa che sappiamo automaticamente come amare gli altri! Durante tutto il suo dialogo con Gesù, vediamo il saggio dottore della legge scoprire come la compassione sia la chiave per una buona comprensione del comandamento di “amare Dio e il prossimo come te stesso”. Capisce che senza compassione ricevere la vita eterna sarà difficile … Forse è compassione, questo vedere con il cuore, che permette ai bambini piccoli e ai poveri di spirito di capire cose che i saggi e gli studiosi non capiscono …?
Domande per la condivisione in piccoli gruppi
- Chi sono le persone che per te sono “estranee”, diverse, con le quali hai poco in comune o le cui opinioni non condividi o comprendi? Cosa può aiutare a “vederli” davvero e fare un passo verso di loro?
- C’è una situazione in cui hai provato compassione? Hai vissuto l’esperienza di avere qualcuno che ti ha mostrato compassione quando non te lo aspettavi? Come si è concretizzata questa compassione?
- Potresti fare un esempio di una situazione in cui hai agito con compassione? Cosa ti ha spinto ad andare verso l’altra persona? Oppure, cosa potrebbe impedirti di fare qualcosa che farebbe un “prossimo”?
Altrenotizie
31 Dicembre 2023
Lubiana 2023 | Meditazione fr. Matthew 31 dicembre
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20, 24-29) Ora Tommaso, detto Didimo, uno…
30 Dicembre 2023
Lubiana 2023 | Meditazione fr. Matthew 30 dicembre
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 15, 1-17) «Io sono la vera vite e il Padre…
29 Dicembre 2023
Lubiana 2023 | Meditazione fr. Matthew 29 dicembre
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 14, 1-6) «Il vostro cuore non sia turbato;…
28 Dicembre 2023
Lubiana 2023 | Meditazione fr. Matthew 28 dicembre
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1, 35-39) Il giorno seguente, Giovanni era…
31 Dicembre 2021
Torino 2021 | Riflessione Biblica 31/12 | Fr. Raphael ci parla di Romani 12,1-18
Dalla lettera ai Romani. (Rm 12, 1-18) Vi esorto dunque, fratelli, per la…
30 Dicembre 2021
Torino 2021 | Riflessione Biblica 30/12 | Fr. Raymon ci parla di Giovanni 4,7-14
Dal vangelo secondo Giovanni. Gv 4,7-14 Giunge una donna samaritana ad…
29 Dicembre 2021
Torino 2021 | Riflessione Biblica 29/12 | Frère Githinji ci parla di Luca 10,25-37
Dal vangelo secondo Luca. Lc 10,25-37 Ed ecco, un dottore della Legge si alzò…